Eleganza e cultura digitale nella “Città del futuro”
HCE Services SA
Cosa succede se si unisce la freschezza di Coworking e smart working con gli esclusivi soggiorni nell’elegante cornice del Canton Ticino?
HCE Services: tre lettere, un’esperienza completa. Dalle scrivanie dei nostri ampi spazi condivisi alle esclusive e ricercate residenze con vista su montagne e lago di Lugano, ecco il perfetto incontro tra unicità e professionalità. Il mindset di uno spazio di lavoro condiviso si adatta perfettamente alla bellezza di poter godere Lugano da una prospettiva ricercata e riservata, perché non c’è miglior modo di vivere la propria creatività che cullati dalla pace di natura, lago e montagna.
La nostra offerta di spazi di coworking si unisce all’ampia proposta del nostro catalogoimmobiliare. Appartamenti situati nelle posizioni più favorevoli della città, collegati a tutti i servizi fondamentali della famosa località svizzera e quasi tutti con vista sul Lago di Lugano.
A ospitare questo connubio è la splendida cornice di Lugano, cittadina ticinese dal clima agevole e ricca di luoghi d’interesse culturale e paesaggistico.
Una città che, negli ultimi anni, ha saputo proiettarsi gradualmente verso il futuro grazie ad un grande sviluppo dei suoi poli culturali e dei punti di trasporto e collegamento ferroviario (la linea Lugano-Mendrisio-Varese-Gallarate-Malpensa permette di garantire un accesso diretto all'aeroporto di Malpensa). Infine, la città di Lugano è la principale fermata della Svizzera Italiana per i treni a lunga percorrenza che sfruttano la nuova ferrovia transalpina e la galleria ferroviaria più lunga del mondo (progetto Alptransit).
HCE ITALIA SRL
HCE ITALIA, si occupa nella ricerca di immobili nell’area di Milano da mettere a reddito. La sua particolarità viene distinta dall’attenzione verso l’unicità dell’immobile, la scelta dell’area circostante che deve assolutamente essere pratica per tutti i servizi necessari, come supermercati, negozi e viabilità. La sua ricerca , mira verso proposte immobiliari ubicate sia in centro, che in zone limitrofe ma non troppo distanti dal centro, in modo tale che si abbia la possibilità di raggiungere agevolmente tutti i servizi necessari.
La “forza” per la HCE ITALIA, è la cura dei clienti che coccola e fa tutto il possibile per soddisfarli e per far vivere loro con piacere, parte della loro vita. Per questo motivo, gli arredi e certi dettagli interni dell’appartamento, sono estremamente studiati e spesso condivisi con la persona che andrà a viverci.
L’offerta immobiliare in questione, tratta di un immobile storico degli anni ’60, situato in una zona residenziale di San Siro. Il progettista è l’architetto milanese Marco Zanuso, il cui progetto viene citato di diversi libri di architettura. Zanuso realizzò due edifici identici, ruotati di 90 gradi l’uno rispetto all’altro. Loro particolarità fu l’esteso uso di prefabbricazione secondo le ricerche tecnologiche delle Fonderie Elettriche Alluminio e Leghe, da cui l’acronimo FEAL., le cui tecniche e materiali innovativi si fondevano con quelli tradizionali. Spicca il contrasto tra una struttura allora all’avanguardia e l’aspetto di queste case che il passo dei pannelli, le volumetrie frastagliate e la merlatura dei parapetti e dei balconi sembrano una sorta di castello.
Potrete meglio visionare le immagini storiche dell’immobile, sotto la voce “Immobiliare/HCE Italia” nella cartella dedicata.